La trama
Durante un'estate degli anni 50 Danny Zuco e Sandy Olsson passano le vacanze a corteggiarsi sulle spiagge californiane.
Quando finisce l'estate però Sandy è costretta a ripartire e a tornare a casa in Australia, ma improvvisamente i suoi piani cambiano: presto si iscriverà alla Rydell High School dove scoprirà che il suo Danny è il leader dei Thunderbirds e si troverà, durante un incontro casuale, a dover combattere con la spavalderia e l'indifferenza di Danny in presenza della sua banda e della reputazione da “spezzacuori” che ha da difendere. Così le presunte amiche di Sandy, le Pink Ladies, i Thunderbirds e gli Scorpions saranno protagonisti di numerosi conflitti che porteranno Sandy e Danny a separarsi in continuazione.
La preoccupazione principale degli adolescenti sarà di dover lasciare il liceo e doversi separare per andare al College; ma presto tutte le divergenze verranno risolte durante la festa di fine anno che riconcilierà le Pink Ladies e i Thunderbirds.
Durante tutto il film i protagonisti saranno immersi in un vero e proprio musical: dall’immancabile “Summer Nights” alla gara di ballo con "Born to hand jive" degli Sha-na-na e "Hound dog" cantata da Elvis Presley infine con l'infallibile colonna sonora del film “You're the one that I want”.
Già solo la sigla è uno specchio della cultura pop americana degli anni 70 tra il cult delle macchine dei locali, fast food e delle capigliature cotonate...
Insomma inutile dilungarsi troppo sulla trama di Grease che è diventato un vero e proprio best seller della storia del genere Musical.
Un cult del cinema che ha provocato anche un boom di ascolti televisivi da parte di tutte le generazioni: di grandi e piccini.
Le emozioni che mi ha suscitato
Scheda tecnica del Film
Titolo originale: Grease-Brillantina
Regia:Randal Kleiser
Durata: 106 minuti
Lo straordinario cast è costituito da vere e proprie stelle del musical.
Grease non è semplicemente uno sguardo nostalgico sugli anni 50, ma un omaggio musicale all'età del rock'n'roll.